Madmad Canyoning | Torrentismo in Centro Italia

Ci trovi anche su:

Stage di canyoning e guida con fuoristrada

Full immersion di due giorni tra percorsi 4×4 e torrentismo

Spettacolare stage di due giorni, con bivacco wild notturno in tenda, durante i quali avrete modo di vivere l’emozionante avventura di percorre un tracciato fuoristrada con auto 4×4 e fare poi torrentismo nella Forra del Casco.

    • Durata stage: 2 giorni, con bivacco in tenda a quota 1600
    • Dove: in Umbria
    • Difficoltà: media
    • Periodo: da luglio a settembre
    • Numero partecipanti: minimo 6, massimo 15

Cosa faremo

Con i fuoristrada risaliremo e guaderemo per ore un torrente, alternando corde, moschettoni, e tecniche di guida offroad in un emozionante percorso a roadbook, disseminato di varianti hard a scelta per i piloti più smaliziati ed esperti.
Arriveremo oltre i 1600 m s.l.m., dove allestiremo il nostro bivacco, tra panoramiche meravigliose dei Monti della Laga e del Monte Vettore e scorgendo in lontananza le cime del Gran Sasso.

Con mute, corde e imbraghi ci caleremo poi lungo la gola della Forra del Casco, dove la presenza dell’acqua è costante anche in piena estate. Si tratta di un canyon che si stringe fino ad arrivare alla larghezza di un metro, con scivoli, cascate, pozze cristalline ed una cascata mozzafiato alta 30 metri. Massimo divertimento misto ad adrenalina pura.

Questi gli elementi che caratterizzeranno il nostro stage di canyoning e fuoristrada, targato Madmad Canyoning , in associazione con Adventure Raid per la parte dedicata al tracciato 4×4.

Dove lo faremo

Un weekend letteralmente immersi nella natura selvaggia tra Amatrice e la Valnerina, in Umbria, a cavallo tra il Parco dei Monti Sibillini e la catena dei Monti della Laga.
Sono ammessi massimo 15 partecipanti e sono previste partenze tutti i weekend, al raggiungimento minimo di 6 iscritti.

Ed inoltre

Lavoreremo in squadra e imparerete a fidarvi di voi stessi e degli insegnamenti appena appresi. Guideremo i nostri fuoristrada tra scorci mozzafiato e passaggi tecnici, utilizzando mappe, indizi e le varie coordinate, che ci condurranno fuori dal fitto labirinto d’acqua e vegetazione nel quale saremo immersi.
Vedrete la vecchia linea di confine tra stato Pontificio e Regno di Napoli, il piano di Santa Scolastica, gli antichi borghi, la fonte d’Utero e la magica Valle del Nera. Le prelibatezze gastronomiche di quest’ultima chiuderanno infine un’esperienza formativa e adrenalinica allo stato puro!

Programma dello stage

Giorno 1

L’appuntamento è per le ore 09:30 all’altezza del km 128 di via Salaria.
Il luogo preciso dell’appuntamento verrà comunicato tramite punto gps al momento dell’iscrizione. Giusto il tempo di un caffè ed iniziamo l’avventura. Questa giornata sarà interamente dedicata alla guida offroad e alle “attività a sorpresa” del gruppo. Sarete voi a guidare la carovana lungo la risalita del fiume, cercando di orientarvi tra roadbook, bussole, corde, carrucole e moschettoni. Ognuno metterà a disposizione del gruppo la propria esperienza e le proprie intuizioni, in sicurezza, e comunque sempre supervisionati da un coordinatore esperto che fornirà spiegazioni dettagliate sulle attività da svolgere.

A fine giornata avremo raggiunto il punto in cui monteremo le tende per il pernottamento. Fuoco, carne alla brace, ricotte ancora calde ed un milione di stelle faranno da cornice alla nostra serata.

Giorno 2

Sveglia presto, giusto il tempo per un caffè e una rapida colazione prima di smontare le nostre tende. A bordo dei nostri fuoristrada raggiungeremo la fonte d’Utero prima di iniziare la ridiscesa a valle verso il Piano di Santa Scolastica e l’antico borgo fortificato di Norcia. Un piccolo trasferimento via asfalto ci accompagnerà all’ultimo capitolo di questa avventura. Parcheggiati i 4×4 inizieremo un breve trekking (1h circa) prima di raggiungere una surreale spaccatura della roccia all’interno della quale l’acqua ha scavato il suo corso. Muta integrale, casco, allacciamo gli imbraghi, zaino in spalla ed iniziamo un rapido corso teorico/pratico per apprendere le tecniche fondamentali di ridiscesa di una forra in corda. Da qui in poi 4 ore di altro divertimento e adrenalina pura, dove ogni attimo sarà una fantastica sorpresa per chi avrà voglia di seguirci.
Chi non fosse interessato all’esperienza in forra potrà attendere il resto del gruppo a valle, in un antico mulino medievale finemente ristrutturato dove poter gustare le prelibatezze gastronomiche del mitico Gianni, noto per viziare i suoi visitatori con degustazioni “ultra-bio” di qualità superiore.

Informazioni di dettaglio

Generali

Gli itinerari proposti e di conseguenza le percorrenze potranno essere soggetti a variazioni dovute a condizioni metereologiche, necessità ed esperienza dei partecipanti ed eventuali tempistiche non favorevoli.

Attrezzatura di propria dotazione

Per le due giornate in fuoristrada con i 4×4:
Abbigliamento comodo, scarpe da trekking o da ginnastica, ricambi indumenti e necessaire secondo proprie esigenze.
Per il pernottamento in tenda:
Sacchi a pelo ed indumenti caldi, lampada frontale.
Per il torrentismo:
Costume da bagno, scarpe da trekking o ginnastica da poter bagnare, zainetto e contenitore stagno antiurto per cellulare e documenti nel caso non vogliate lasciarli nelle auto, macchinetta fotografica compatta impermeabile (la consigliamo per via della sua comodità e robustezza, in alternativa potete usare lo smartphone dotandovi di una custodia impermeabile trasparente).

Numero partecipanti

L’evento verrà confermato al raggiungimento di un numero minimo di 6 persone, ed i gruppi saranno composti al massimo di 15 partecipanti.

Quota di partecipazione

Passeggero auto organizzazione = euro 175,00

La quota comprende

  • Allestimento campo serale
  • Tutti pasti e le bevande (alcolici compresi)
  • Attrezzature da Canyoning per la discesa in forra
  • Guida durante l’esperienza di torrentismo
  • Tenda
  • Pause caffè e brindisi itineranti
  • Bevande alcooliche durante tutti i pasti
  • Auto fuoristrada con conducente
  • Utilizzo del telefono satellitare
  • Tesseramento ass.ne Adventure Raid by Ave4x4
  • Gadgets e Adesivi Adventure Raid by Ave4x4

La quota non comprende

  • Costo delle chiamate dal telefono satellitare
  • Tutto quanto non specificato nella voce ‘La quota comprende’

Per ulteriori info

Cliccare qui.

Il click vi manda sulla pagina del sito www.adventureraid.it, dedicata a questo stage.

Altrimenti chiamate qui
(+39) 06.95581944 (Massimiliano)
(+39) 392.1434040 (Massimiliano)

 

 

 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Per proseguire nella navigazione è necessario accettare l'utilizzo dei secondi. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi