Per quanto riguarda la possibilità di fare canyoning nel Molise vi proponiamo la Forra del torrente Callora.
Inserita all’interno della Riserva Naturale del Torrente Callora, questa forra è entrata a far parte nel 2010 del progetto Pro Canyon, promosso dall’Associazione Italiana Canyoning, la quale si occupa di attrezzare e monitorare, su tutto il territorio nazionale, molti percorsi torrentistici. L’avvicinamento è praticamente inesistenze e la durata della discesa non supera in genere le 3 ore. Il tempo necessario per la discesa dipenderà comunque dalle persone che formeranno il gruppo, che potrebbero avere predisposizioni diverse nell’affrontare il percorso.
Per questa forra sono previsti gruppi composti da un minimo di 6 persone. L’età dei partecipanti non può scendere sotto i 17 anni o essere superiore ai 65. Per partecipare alle escursioni è necessario un certificato medico di sana e robusta costituzione, oppure un’autocertificazione di buona salute.
Per i minorenni che non sono accompagnati dai genitori è necessario che questi ultimi dichiarino per iscritto che autorizzano i propri figli a partecipare all’escursione di canyoning.
Si tratta di una forra molto acquatica, caratterizzata da una prima parte abbastanza stretta, e molto tecnica, che prevede circa 10 calate con corda, seguita da un secondo tratto più aperto che consente di effettuare molti tuffi (uno di questi da 10 metri di altezza), ed offre inoltre divertentissimi scivoli d’acqua.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Per proseguire nella navigazione è necessario accettare l'utilizzo dei secondi. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.