Fare torrentismo nel Lazio non soltanto è possibile, ma è anche molto divertente. Per quanto riguarda questa regione del Centro Italia noi di Madmad Canyoning vi proponiamo due forre, Riancoli, nella Provincia di Rieti, e Santopadre, nella Provincia di Frosinone.
Si tratta di forre abbastanza facili, che prevedono però la necessità di saper nuotare. L’avvicinamento è quasi inesistenze e la durata della loro discesa non supera in genere le 4 ore. In ogni caso quest’ultima dipenderà dalle persone che andranno a formare il gruppo, che potrebbero avere predisposizioni diverse nel praticare il torrentismo.
Per queste forre sono previsti gruppi composti da un minimo di 6 persone. L’età dei partecipanti non può scendere sotto i 16 anni o essere superiore ai 65. Per partecipare alle escursioni è necessario un certificato medico di sana e robusta costituzione, oppure un’autocertificazione di buona salute.
Per i minorenni che non sono accompagnati dai genitori è necessario che questi ultimi dichiarino per iscritto che autorizzano i propri figli a partecipare all’escursione di canyoning.
Al confine tra Lazio e Abruzzo. La forra di Riancoli inizia in un ruscello, dove ci facciamo trasportare a pancia all’aria dalla corrente fino ai primi salti, superabili quasi tutti con dei tuffi in pozze d’acqua. Poi il ruscello diventa uno stretto canyon, l’acqua aumenta di velocità, e arriviamo nella parte più bella del percorso: calata da 15 metri sotto l’acqua, nuotata vicino alla cascata, possibilità di tuffi da 10 metri d’altezza e toboga finale. Un vero parco naturale di divertimenti acquatici.
Al confine tra Lazio e Abruzzo, la Grotta di Pietrasecca è un piccolo gioiello della natura, così vicino a Roma che non può non essere visitato. Si tratta di un inghiottitoio naturale che raccoglie le acque del bacino dell’Ovito. Il percorso della grotta è caratterizzato dalla presenza di piccoli laghetti, brevi rapide, piccole cascate e da alcuni ambienti con stalattiti e stalagmiti. L’escursione termina con un salto d’acqua di 8 metri che si tuffa in lago. L’intero percorso, molto più vicino alla speleologia che al canyoning, ci porterà in mondo buio e affascinante che illumineremo con le nostre lampade frontali.
Al confine tra Lazio e Toscana. La Grotta di Punta degli Stretti si trova nel promontorio toscano del Monte Argentario, e il suo ingresso è a poche decine di metri dalla riva della Laguna di Orbettello, lungo il tratto della SP 161 che collega la Strada Provinciale della Giannella con il Viale della Diga che conduce a Orbetello.
Il percorso del Fosso di Santopadre inizia ai piedi dell’omonimo paese. Si raggiunge comodamente uscendo a Ceprano dall’autostrada Roma-Napoli e seguendo le indicazioni per Arce prima e Santopadre dopo. È un fosso poco marcato, inserito in un contesto ambientale che non lascia immaginare la sua piacevolissima presenza. È infatti pieno di tuffi, toboga e laghetti. Ottimo per l’inizio stagione.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Per proseguire nella navigazione è necessario accettare l'utilizzo dei secondi. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.