Madmad Canyoning | Torrentismo in Centro Italia

Ci trovi anche su:
By

Franco Piola

Caving, facile e divertente

l canyoning si chiama così perché questa parola deriva dal termine inglese canyon. Dal punto di vista grammaticale la derivazione è dipesa dal suffisso ing, che viene spesso utilizzato per creare dei sostantivi che descrivono le più svariate attività, come la lettura (reading) o la recitazione (acting). Ma la risposta non si esaurisce qui.

Il sentiero per il Fosso di Riancoli

Il sentiero che conduce al Fosso di Riancoli è parte integrante del percorso che affronterete per trascorre la vostra avventura di Canyoning. È un sentiero facile e bello che inizia a poche decine di metri da dove parcheggeremo le auto.

La Grotta di Punta degli Stretti

Bellissima grotta, facilmente percorribile, con ambienti più o meno ampi, che offre al visitatore tre laghetti, piccoli corridoi dal fondo allagato, e tantissime stalattiti e stalagmiti che si alternano a grandi colonne e panneggi di roccia che sembrano essere trasparenti. Adatta anche a bambini di 11 anni.

Il Fosso della Mola , nella Valle del Salto

Nascosta tra le colline della Valle del Salto c’è una forra divertentissima, molto facile, dove è possibili effettuare discese con corda sotto scroscianti cascate, scivolare nei toboga, e tuffarsi in pozze d’acqua più o meno grandi. Adatta a partire dai 13 anni di età.

Le Grotte di Pietrasecca

Fare torrentismo nelle Gole del Salinello significa passare una bellissima giornata in una delle riserve naturali più belle del Centro Italia, la riserva naturale delle Gole del Salinello, a sua volta inserita nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, terzo in Italia per ordine di grandezza.

Perché il canyoning si chiama così?

l canyoning si chiama così perché questa parola deriva dal termine inglese canyon. Dal punto di vista grammaticale la derivazione è dipesa dal suffisso ing, che viene spesso utilizzato per creare dei sostantivi che descrivono le più svariate attività, come la lettura (reading) o la recitazione (acting). Ma la risposta non si esaurisce qui.

Storia del canyoning

Nonostante il termine canyoning possa far pensare ad uno sport moderno che nasce e si sviluppa negli Stati Uniti, questa attività non nasce nella terra del Grand Canyon, ma in Europa, e più precisamente in Francia. La storia è abbastanza interessante, e vale la pena di leggerla fino in fondo.

Festa di compleanno e torrentismo

Si sta avvicinando il giorno del tuo compleanno e vuoi festeggiarlo in una maniera diversa dal solito? Ti proponiamo una giornata di torrentismo indimenticabile, regalandoti un’uscita in forra. Scopri come fare per approfittarne.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Per proseguire nella navigazione è necessario accettare l'utilizzo dei secondi. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi